Come stai, davvero?

Quante volte, nella vita di tutti i giorni, rispondiamo a questa domanda con un automatico Bene, grazie”?
E quante volte lo facciamo anche quando dentro di noi qualcosa urla il contrario?

Forse l’ansia continua a farsi sentire, all’improvviso, senza preavviso.
Forse c’è una stanchezza emotiva che rende tutto più piatto: il lavoro, gli amici, persino ciò che un tempo ti appassionava.
Forse i conflitti con i genitori, con il partner, con i figli pesano ogni giorno un po’ di più.
Forse anche nei momenti felici ti accompagna una solitudine difficile da spiegare.

Questa sofferenza ha mille forme, ma un unico bisogno: essere riconosciuta.
Darle voce è il primo vero atto di cura verso se stessi. È l’inizio di un percorso profondo e trasformativo: quello della conoscenza, dell’accoglienza e dell’accettazione di Sé.

Parlarne è un passo. Iniziare a prendersi sul serio è un’opportunità.

Chi sono?

Sono una psicologa clinica laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana, Sezione A, n° 09874.

Dal 2022 sono iscritta alla SIPRe (sede di Milano), scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo Psicoanalisi della Relazione.

Nello stesso anno, ho vinto una borsa di studio presso l’Università del Massachusetts, Boston, sulla salute relazionale precoce (Fellowship on Early Relational Health), con a capo il Professor Ed Tronick: un’occasione straordinaria di confronto e scambio proficuo con i maggiori esponenti della salute mentale infantile a livello internazionale.

Oltre alla libera professione negli studi di Livorno e San Miniato (PI), da febbraio 2025 lavoro presso la SOC Comunicazione e Relazione con l’utenza presso l’AOU Meyer IRCCS di Firenze, all’interno di progetti di prevenzione rivolti all’età evolutiva, come il Progetto WALO per la prevenzione e il sostegno alla vulnerabilità psicosociale di minori provenienti da contesti migratori, e il programma Nutriamoci di Benessere, per la prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

Da ottobre 2023 a dicembre 2024 ho svolto servizio presso l’Usl Toscana Nord-Ovest, Consultorio Giovani delle Valli Etrusche, con attività di presa in carico individuale, incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e articolazione di gruppi adolescenti su temi inerenti a questa fase del ciclo di vita.

Esperienze cliniche precedenti riguardano periodi formativi presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris, Servizio Cerco Asilo (diretto dalla Dott.ssa S. Maestro), e la U.O. Psicologia Clinica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.

Attività

Mi occupo di consulenze psicologiche per adulti e giovani adulti, nonché di problematiche emotivo-comportamentali e relazionali in bambini di età prescolare (0-5 anni).

Le principali aree di intervento riguardano disturbi depressivi, disturbi d’ansia, difficoltà nella regolazione emotiva, momenti critici del ciclo di vita come malattie e lutti, disturbi del comportamento alimentare, disagi esistenziali, fatiche connesse al percorso di crescita, sostegno alla genitorialità.

Filosofia

Il paradigma entro cui lavoro è quello della complessità, che vede l’essere umano immerso in un sistema di connessioni da cui è impossibile separarlo: egli trova le sue soluzioni di vita in una tensione continua tra stimoli interni ed esterni. Nella stanza di terapia, incontrare l’altro significa “essere tenuti svegli da un enigma” (Husserl), col quale avviare un autentico processo di esplorazione, quasi come fosse una danza: ci poniamo domande, anziché fornire risposte, sosteniamo gli imprevisti, le crisi e, perché no, le contraddizioni all’interno del divenire della vita. Grazie alla reciprocità della relazione terapeutica si generano nuovi significati e si mettono tra parentesi i modi abituali di vivere. Il finale è aperto e le possibilità di appropriarsi di sé sono molteplici, per lasciare spazio alla libertà di pensiero e alla creatività.

“Tu vivi. Ma è tua la vita?”

— Michele Minolli

Contattami.

fgiusti.psi@gmail.com

+39 333 6906448

Dove ricevo:

  • Via Ricasoli 103, Livorno

  • Centro Medico Eudora, Cenaia PI

    • Clinica San Miniato, S.Miniato Basso PI

Dott.ssa Francesca Giusti